Le guide consentono agli stampatori di trovare le informazioni specifiche per i propri processi di stampa e le priorità di business, rendendo più facile l'accesso alle informazioni che contano. Oltre alla guida introduttiva intitolata Sustainability and the Future, l'opera si compone in dieci parti, ciascuna dedicata a uno speicifico soggetto.
- Inquinamento – Stampa serigrafica
- Inquinamento – Stampa digitale
- Sostanze pericolose
- Emissioni nell'acqua
- Emissioni nell'aria – Stampa serigrafica e digitale
- Rifiuti – Stampa serigrafica
- Rifiuti – Stampa digitale
- Carta e altri substrati
- Tecniche di Gestione Ambientale – Stampa serigrafica
- Energia – Stampa serigrafica e digitale
Le Guide mirano a dare agli stampatori serigrafici e digitali tutto ciò che c'è da sapere sulla sostenibilità della stampa. Le migliori tecniche disponibili, incluse nelle guide, offrono comprovati metodi pratici che posso anche dare origine a un risparmio economico. Le guide possono aiutare gli stampatori che stanno progettando di intraprendere qualsiasi certificazione di gestione ambientale.
La sostenibilità è uno degli argomenti di maggior interesse in tutti i paesi industrializzati. Nel corso degli anni ha portato ad accordi internazionali quali i Protocolli di Kyoto e di Montreal, la Climate Change Conference di Durban, i summit di Rio e Copenhagen. L'Unione Europea (UE) è stata in prima linea nell'adozione di questi accordi tramite direttive e regolamenti. Gli standard fissati dalla UE in questo campo sono spesso utilizzati come parametro di riferimento da parte dei paesi di tutto il mondo. Tuttavia, ci possono essere differenze e chi usa la guida dovrebbe sempre verificare con i propri enti locali.
Le Planet Friendly Printing Guides sono basate su queste direttive UE e tutti i dettagli di riferimenti a tale normativa si possono trovare nella sezione appropriata della Guida.